ASCOLTA
LA DIRETTA
INFO & CONTATTI
radioazzurravintage@virgilio.it
Scrivici su Whatsapp
@ All Right Reserved. Radio Azzurra Vintage 2020
GENNAIO 2021
A due Voci
Ascolta le interviste dei nostri ospiti
ASCOLTA LA TRASMISSIONE DEL MESE DI:
2020
2021
Puntata del 29.01.21 - Importanti aiuti regionali per i giovani lavoratori
La dott.ssa Marisa Oleastro oggi ci parla di una nuova forma di incentivo regionale rivolto ai
lavoratori. L'Assegno per il Lavoro, è questa nuova forma di aiuto per coloro che cercano lavoro.
Ad oggi è ancora una forma di aiuto che ancora è in itinere in quanto non è stato ancora approvata
la delibera attuativa. Si parla anche degli aiuti di "Garanzia Giovane".
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 29.01.21 - La Poesia e i suoi autori
A Due Voci torna a parlare di libri e, in particolare, di poesia. La prof.ssa Virna Chessari di
Palermo, ci racconta della sua vita e come ha trovato l'ispirazione per cimentarsi in questa pregevole
arte. Ascolteremo due sue poesie recitate dall'autrice stessa e dall'attore Domenico Bravo.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 27.01.21 - La giornata della Memoria
Come ogni anno, anche in questo caratterizzato dalla pandemia sono tante le iniziative per
il Giorno della Memoria. "A due Voci" ne parla con il prof. Raul Manfrida, Cultore della Materia in
Storia Contemporanea presso l'Unical. Per non dimenticare, si ricorda cosa è la Shoah e il lascito
che l'Olocausto ha determinato.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 25.01.21 - Continuiamo a parlare di Crotone e l'Università della Calabria
Gianni Pitingolo, presidente dell'associazione "Io resto" di Crotone, continua a parlarci del progetto
per il nuovo polo universitario che legherà Crotone all'Università della Calabria.
Come è nata l'idea e come si concretizzerà è l'argomento dell'intervista di oggi nel nostro programma
"A due Voci".
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 22.01.21 - Gli incentivi statali per l'assunzione delle donne
La Dott.ssa Marisa Oleastro ci spiega i nuovi incentivi erogati dallo stato riguardante le nuove assunzioni
rivolte alle donne. Con la solita chiarezza, ci spiega quali vincoli e quali requisiti sussistono per ricevere
questi aiuti. Oltre agli aiuti rivolte alle donne, ci spiega anche quelli rivolti ai giovani che verranno assunti.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 21.01.21 - Un importante progetto per Crotone e l'Università della Calabria
Il prof. Fabio Carbone dall'Inghilterra ci spiega un progetto per far nascere un nuovo polo universitario
a Crotone legato all'Università della Calabria ma con la particolarità che questo seguirà un modello
inglese di Università Civica gestito con un partneniariato tra l'università, la società civile crotonese e
le istitutuzioni del territorio.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 15.01.21 - I nuovi incentivi regionali. "Il fondo Calabria Competitiva"
Il consueto appuntamento del venerdì con la Dott.ssa Marisa Oleastro, consulente del lavoro, che ci
introduce in questa nuova iniziativa del governo regionale della Calabria spiegandoci di cosa si tratta
e di quale iter seguire per accedere a tale agevolazione.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 05.01.21 - Gli Stati Uniti d'America e gli italiani che li hanno resi grande
Stefano Salimbeni ci racconta come gli immigrati, specialmente gli italiani, danno lustro ai paesi che
li ospitano, in questo caso, gli Stati Uniti d'America. Eccellenze in tutti i campi che purtroppo, e
dobbiamo dire purtroppo, non hanno trovato sfogo nel propria patria. Una disamina secca e amara di
come gli italiani si distinguono nel mondo ma hanno poca considerazione in Italia.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 05.01.21 - Il dopo Brexit. Il Regno Unito e l'uscita dall'Europa
Oggi parliamo con la giornalista Giulia Caruso da Belfast, che ci racconta il clima che si vive oggi
nell'intera Gran Bretagna a poco tempo dalla definitiva uscita dalla Comunità Europea. Come gli altri
stati, Scozia, Irlanda, Cornovaglia, vivono questo distacco dall'Europa e le ripercussioni economiche
e sociali di questa epocale scelta di indipendenza.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 04.01.21 - Che ci si aspetta dall'Italia nel nuovo anno
Insieme ad Andrea Pamparana, analizziamo la situazione in generale dell'Italia all'inizio di questo nuovo
anno e ci si azzarda anche ad una previsione per quello che sarà questo preannunciato difficilissimo
anno che è appena iniziato
ASCOLTA IL PODCAST