ASCOLTA
LA DIRETTA
INFO & CONTATTI
radioazzurravintage@virgilio.it
Scrivici su Whatsapp
@ All Right Reserved. Radio Azzurra Vintage 2020
DICEMBRE 2020
A due Voci
Ascolta le interviste dei nostri ospiti
ASCOLTA LA TRASMISSIONE DEL MESE DI:
2020
2021
Puntata del 29.12.20 - Gli italiani all'estero e la Fondazione "Mingrantes"
Raccontare la realtà della migrazione italiana passata e futura. La fondazione Migrantes si occupa appunto
dei migranti italiani e della loro storia. La curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo, Delfina Licata,
ci spiega il delicato lavoro che viene fatto giornalmente dalla Fondazione e, in particolare, il suo impegno
diretto nella ricerca e nell'organizzazione di tutte le informazioni utili per la realizzazione di questo
progetto redazionale che riguarda la mobilità umana.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 28.12.20 - Vincere la guerra contro il Covid-19 passa dalla vaccinazione
Con l'inviata del Tg SKY24, Manuela Iatì, parliamo della pandemia e, in particolare, della situazione sul
fronte della vaccinazione e dei tracciatori per determinare i contagi nelle varie regioni.
Si è parlato di come sarà organizzata tutta la logistica per la somministrazione delle 400.000 dosi
settimanali destinati ad ogni regione e inizialmente a personale sanitario.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 21.12.20 - Il museo del Risorgimento Italiano del Vittoriano
Ricordando la figura di Giuseppe Talamo, rettore dell'Università La Sapienza di Roma, parliamo con la
figlia, la prof.ssa Emilia Talamo, che ci racconta la storia e il lavoro del padre. Parliamo con lei anche
del museo del Risorgimento di Roma che si trova nel Vittoriamo a piazza Venezia e del momentaneo
disagio che sta passando in questo momento chiuso per questioni che ancora non sono chiare.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 21.12.20 - Ricordando la figura importante del presidente UNICEF italia
Con l'avv. Patrizia Surace dell'Unicef Italia, ricordiamo la figura illuminata del presidente
Francesco Samengo, recentemente scomparso. Un uomo dedito alla causa che l'Unicef nobilmente
porta avanti da anni in difesa dei bambini di tutto il mondo. Una persona semplice ma con obiettivi
chiari e precisi di come l'aiuto e la difesa dei più deboli è profondamente importante per il futuro di tutti.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 18.12.20 - Parla l'esperto - Parliamo di scadenze e pagamenti
La dott.ssa Marisa Oleastro ci spiega come si procederà per quanto riguarda tutti i pagamenti dovuti
all'agenzia delle entrate. Tutto quello che riguarda le rottamazioni, le rateizzazioni, saldo e stralcio,
le scadenze delle cartelle esattoriali tra l'8 marzo e il 31 dicembre 2020.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 18.12.20 - I problemi della psiche durante la pandemia
Il dott. Paolo Sesti, psicoterapeuta, ci parla della seria problematica del rischio psicologico causato dal
Coronavirus. Un impatto psicologico che causa paure e vulnerabilità specialmente tra gli anziani
e i giovani. Il panico rappresenta un elemento ricorrente nelle fasi iniziali di tutti i contesti di crisi.
Parliamo di come affrontarli e superarli.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 17.12.20 - Spieghiamo meglio cos'è il turismo delle origini.
Tiziana Nicotera torna a parlare ai microfoni di "A due Voci" del turismo delle origini. Da un'indagine
fatta in diverse nazioni attraverso un questionario, si sono avute le informazioni utili per avere un
chiaro riferimento alle esigenze degli italiani nati in altri paesi ma che vogliono ricercare le proprie
origini e che magari vogliono tornare nella nazione d'origine dei propri avi.
Questo il link dove trovare il questionario:
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 14.12.20 - Turismo delle origini. Oggi dalla Spagna.
Da Granada, parliamo con Rosaria Mazza, calabrese di Catanzaro, trasferitasi in Spagna iniziando una
nuova vita con un nuovo progetto legato sempre all'Italia e alle sue eccellenze da un punto di vista
artistico. Una scoperta per gli spagnoli e una grande occasione per l'Italia grazie al lavoro della nostra
connazionale che ha creduto e crede in una formula giusta per vendere il nostro prodotto "Italia".
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 11.12.20 - Parla l'esperto - Il nuovo provvedimento Cashback
Parliamo della novità che sta interessando milioni di italiani: il Cashback e la lotteria degli scontrini.
Le nuove iniziativae del Governo che prevede degli aiuti di Stato per coloro che utilizzano la carta di
credito per i propri pagamenti e richiede gli scontrini nel momento di un acquisto.
La dott.ssa Marisa Oleastro ci spiega come si può usufruire di questa opportunità e come si fa
per aderire al programma.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 11.12.20 - Ricordiamo la grande figura di Paolo Rossi
Gianni Di Marzio ci racconta il grande campione che era Paolo Rossi. Ad un giorno della prematura
scomparsa del campione del mundial '82, il Mister Di Marzio testimonia la sua amicizia e la stima
che nel corso degli anni ha curato e maturato nei confronti di Paolo Rossi.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 10.12.20 - Anno di scomparse importanti nello sport e nello spettacolo
Con Nello Salza, il trombettista del grande Ennio Morricone, parliamo della sua nuova opera musicale
dedicata al maestro Ennio Morricone e delle problematiche attuali causate dalla pandemia.
Un brano incluso in un nuovo disco che uscirà tra poco tempo sulle piattaforme digitali, che interpreta
vari brani della musica melodica italiana di gruppi e artisti del passato.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 10.12.20 - Gli italiani nel mondo e la figura di Paolo Rossi
Ne parliamo con Luciano Ghelfi, inviato del TG Due. La prematura scomparsa del campione di Mundial '82,
Paolo Rossi, ci da spunto per parlare della sua figura e di cosa ha rappresentato e rappresenta la sua
italianità espressa attraverso il gioco del calcio. Ricordando la famosa vittoria della coppa del mondo
facciamo omaggio ad un grande uomo.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 09.12.20 - La musica raccontata dai protagonisti
Diego Moreno, l'italo-argentino chitarrista storico di Fred Buongusto, ci racconta della sua musica
con l'ascolto di due suoi brani inediti, ma ci racconta anche della sua storia musicale e del suo rapporto
con Fred Buongusto. Ricordi e aneddoti del famoso interprete della musica italiana conosciuto
anche all'estero.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 07.12.20 - Le testimonianze degli italiani all'estero
Da Londra, oggi parliamo con Giorgio Riggio, pizzaiolo che lavora nella pizzeria Crazy Pizza, di Flavio
Briatore. Da calabrese, ci racconta come è riuscito ad avere l'opportunità per lavorare all'estero e,
specialmente, in una realtà affermata e riconosciuta come quella di Briatore. Parliamo con lui anche
della polemica montata dai pizzaioli napoletani riguardo la tipologia di pizza servita nel locale e,
soprattutto, dal costo della stessa.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 04.12.20 - Aiuti di Stato per le proprie case
Continua l'appuntamento di ogni venerdì con la consulente del lavoro Marisa Oleastro che oggi ci
parla dei bonus messi su da Governo per la ristrutturazione delle case.
Ci spiega di cosa di tratta e come poter accedere a questa importante forma di finanziamento.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 04.12.20 - Situazione Covid e caso Maradona dall'Argentina.
In collegamento da Gualeguaychu in Argentina abbiamo Ezio Cavaletti che ci racconta come si vive la
situazione della pandemia nella nazione del sud America. Come non parlare anche di quello che ormai
è divenuto un caso modiale: Maradona. Come il popolo argentino vive questi momenti e cosa sta
succedendo dal lato puramente privato del campione scomparso.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 03.12.20 - Sanità in Calabria. Cambierà qualcosa?
Con Manuela Iatì, inviata di Sky Tg24, parliamo di quello che sta succedendo in questo periodo di
pandemia alla luce delle gravi problematiche rilevate nell'emergenza e alla nuova nomina del
Commissario alla Sanità calabrese, il prefetto Longo.
Un argomento scottante per molti, specialmente per coloro che hanno avutoresponsabilità politiche
nel passato.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 03.12.20 - Calabresi nel mondo - Londra
Da Londra, la ricercatrice universitaria Anna Maria Mandalari, ci racconta la sua scelta di andare
a vivere e lavorare in Inghilterra. Ovviamente ci racconta anche del come si vive la propria italianità
in terra straniera.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 02.12.20 - Maradona. Un campione e il suo talent scout
Nella puntata di oggi, A Due Voci ha l'onore di poter intervistare colui che ha scoperto il fenomeno
Diego Armando Maradona. Stiamo parlando del mister Gianni Di Marzio.
Allenatore anche del Catanzaro e Cosenza, alla fine degli anni settanta allenava il Napoli calcio.
Ci racconta di come riuscì a strappare un accordo al presidente dell’Argentinos Juniors, Settimio Aloisio,
originario di Aiello Calabro, per l'ingaggio di Maradona nella squadra partenopea.
Ci vollero però altri 6 anni prima che il Pibe de Oro arrivasse a calcare il campo del San Paolo.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 02.12.20 - Italiani all'estero - Amsterdam
Continua il girovagare nel mondo di A Due Voci alla ricerca di italiani che vivono e lavorano in terra straniera. Oggi parliamo con Sandro Adamo, un imprenditore nato a Sassari ma che da molti anni vive in Olanda e precisamente ad Amsterdam.
Ci racconta della sua vita in terra straniera ma, soprattutto, dell'italianità presente nel paese dei tulipani. Un'altra testimonianza del turismo di ritorno per il quale A Due Voci, da tempo, porta avanti la filosofia dimostrando le grandi potenzialità alla base di una idea semplice ma di grande impatto sia sociale che economico.
ASCOLTA IL PODCAST
Puntata del 01.12.20 - Parliamo di libri
Nella rublica dedicata ai libri, parliamo del nuovo libro in uscita in questi giorni "Un giorno si, un altro no".
Insieme all'autrice, la giornalista e blogger Isa Grassano, analizziamo la trama e le motivazioni che
l'hanno portata a intraprendere questa avventura letteraria. Prossimamente l'avremo nuovamente ai
microfoni di A due Voci per parlare del suo blog dedicato ai viaggi e per scoprire curiosità dell'Italia
turistica.
ASCOLTA IL PODCAST